Peeling Attivo - Peeling purificante normalizzante levigante in polvere

Peeling Attivo - Peeling purificante normalizzante levigante in polvere

Prezzo speciale 15,40 € Prezzo predefinito 22,00 €
  • Potente effetto rigenerante cellulare
  • Riduce macchie e opacità della pelle
  • Aiuta a ridurre sebo e acne

Peeling in polvere a base di acidi della frutta ed enzimi dalle proprietà purificanti, schiarenti e anti-age. L’acido malico e la papaina, ricca di antiossidanti, flavonoidi e minerali, rompono le cellule morte della pelle a livello superficiale con un’azione esfoliante e stimolano ed accelerano la produzione di nuove cellule ringiovanendo e rigenerando l’incarnato. Le loro piccolissime dimensioni, inoltre, gli permettono di penetrare in profondità, dove favoriscono la riparazione delle fibre di collagene ed elastina.

Affrettati! 41 pz. in magazzino
Giorni Ore Min Secs
- +
Disponibilita':Disponibile
SKU
10302

Modalità d’uso
Versare la polvere direttamente sul palmo della mano, aggiungere qualche goccia d’acqua e miscelare con il dito fino ad ottenere una schiuma leggera. Applicare velocemente su viso umido e deterso e lasciare in posa dai 2 ai 5 minuti.

Indicazioni
Ideale su pelle impura e acneica per ridurre sebo e acne. Sulle rughe per il potente effetto rigenerante cellulare. Sulle discromie cutanee aiuta a ridurre macchie e opacità della pelle. Per potenziare l’azione antiossidante e schiarente applicare successivamente il Fluido Attivo Uniformante; per quella purificante abbinare al Fluido Attivo Purificante. Applicare con un massaggio delicato su pelle umida, evitando il contorno occhi. Risciacquare con acqua tiepida. Utilizzare una o due volte alla settimana a seconda delle esigenze della pelle.

INCI
Kaolin, maltodextrin, glucose, malic acid, oryza sativa starch, papaina, parfum.

Ingredienti Attivi
Acido malico, amido di riso, caolino (argilla bianca), glucosio, papaina.

Profumazione
Glicine e lillà.

Confezione
40 gr flacone in HDPE e tappo vite con riduttore in LDPE.

Update cookies preferences